Area R&D software
28 Marzo 2022
La risorsa si occuperà di: programmazione informatica, progettazione software, progettazione interfaccia utente, realizzazione di software di elaborazione dati, realizzazione di piattaforme di raccolta e visualizzazione dati, sviluppo di software per l’interfacciamento con dispositivi hardware (ad esempio via Ethernet, WiFi, Bluetooth, CANbus, collegamenti seriali).
Il ruolo prevede l’impiego per la realizzazione di applicazioni in ambiente Ms Windows, web ed embedded:
- conoscenza dei linguaggi di programmazione (C/C++, Python, altri linguaggi)
- conoscenza javascript e database di tipo SQL
- desiderata la conoscenza del framework Qt e del linguaggio QML
- apprezzata la conoscenza dei principi e delle tecniche della programmazione Web e delle reti
- buona conoscenza della lingua inglese.
Varie
- patente B
- auto munito
Sede di lavorativa
Fara Vicentino (VI)
Orario di lavoro
- orario settimanale dal lunedì al venerdì per un totale di 40 ore settimanali
- giornaliero in ufficio 09.00-13.00/14.00-18.00